| 
			 Nome Paese  | 
			
			 Repubblica Slovacca  | 
		
| 
			 Continente  | 
			
			 Europa  | 
		
| 
			 Superficie  | 
			
			 49.035 km2  | 
		
| 
			 Capitale  | 
			
			 Bratislava  | 
		
| 
			 Popolazione  | 
			
			 5.540.421 (2018)  | 
		
| 
			 Lingua  | 
			
			 Slovacco  | 
		
| 
			 Valuta  | 
			
			 Euro  | 
		
| 
			 Fuso orario  | 
			
			 Nessuna differenza rispetto all’Italia  | 
		
| 
			 Prefisso per l’Italia  | 
			
			 0039  | 
		
| 
			 Prefisso dall’Italia  | 
			
			 00421  | 
		
L’ epatite A è generalmente trasmessa attraverso cibo e acqua contaminati o tramite contatto fisico stretto con una persona infetta.
L’ epatite B è trasmessa attraverso l’esposizione a fluidi corporei e sangue infetti.
Il contagio avviene tipicamente tramite il contatto con la saliva di un animale infetto, solitamente attraverso morsi, graffi o leccate in prossimità di ferite aperte o membrane (bocca, naso, occhi). I vettori più comuni della rabbia sono cani e pipistrelli, ma sono stati segnalati casi anche di infezione di altri animali domestici.
Malattia di origine virale, è trasmessa dalla puntura di zecche infette. La vaccinazione è consigliata in caso di permanenze in contesti in cui il rischio sia maggiore. La maggior parte dei casi di Encefalite da zecche si verifica tra aprile e novembre, con picchi all'inizio e alla fine dell'estate, quando le zecche sono più attive. Il rischio è minore nei mesi invernali ed è presente in tutto il Paese, in particolare nella regione di Trencin.
Non ci sono segnalazioni rilevanti.
Le vaccinazioni riportate di seguito sono fortemente raccomandate: queste malattie possono essere contratte in tutto il mondo. Il parere degli esperti è quello di proteggere sé stessi, e chi viaggia insieme a noi, sottoponendosi al relativo ciclo vaccinale per viaggiare in sicurezza riducendo al minimo le probabilità di esporsi al contagio.
Prenota un vaccinoLa Slovacchia confina a nord con la Polonia, a est con l’Ucraina, a sud con l’Ungheria, a sud ovest con l’Austria e a nord ovest con la Repubblica Ceca. Il territorio è perlopiù montano e collinare, il paese presenta infatti diverse catene montuose. A nord troviamo i Monti Tetra, un tratto della catena dei Carpazi, che raggiungono vette di 2.600 mt, a ovest i Carpazi Bianchi e i Piccoli Carpazi, infine a sud i Monti Metalliferi che segnano il confine con l’Ungheria. Tra questi due rilievi si estende una parte della pianura del Danubio.
Il clima è continentale, con estati calde e inverni freddi e secchi. Le precipitazioni sono più frequenti in estate, in inverno hanno perlopiù carattere nevoso.