Continuare con i programmi vaccinali ordinari è un argomento molto importante per la salute della donna e del bambino.
Il "Calendario vaccinale per la vita" offre la possibilità di prevenire morbilità e mortalità in quanto l'immunizzazione materna determina il trasferimento di anticorpi sia per via transplacentare o che con allattamento al seno. Durante la gravidanza e nelle settimane successive alla nascita sono obiettivi diversi con una logica comune, sia per la mamma che per il bambino, quella della protezione.
Molte vaccinazioni vengono raccomandate alle donne in gravidanza da OMS, ISS, Ministero della Salute. Tutti questi enti ribadiscono come alcune malattie possono incidere negativamente sulla fertilità o avere conseguenze sull'esito di una gravidanza.
Per le donne in età fertile sono indicate, se non già immuni:
- Morbillo, parotite, rosolia (MPR) e varicella: se non vaccinata e anamnesticamente negativa anche solo a una delle malattie. Ritardare la gravidanza di 4 settimane dopo le vaccinazioni.
- Difterite, tetano, pertosse (dTpa): richiamo ogni 10 anni;
- Papilloma virus (HPV): Raccomandato recupero in caso di non vaccinazione.
La gravidanza rappresenta uno dei momenti più delicati nella vita di una donna, durante la quale le preoccupazioni e le responsabilità legate alla salute della vita in grembo aumentano, così come i timori nell’assunzione di farmaci con potenziali effetti collaterali sul feto. Tuttavia, proprio la somministrazione di alcuni vaccini in gravidanza è legata alla opportunità di proteggere la donna e il nascituro.
Non esistono evidenze che dimostrino un rischio fetale legato alla vaccinazione della gestante con vaccini a microrganismi inattivati o con tossoidi. Al contrario, la presenza di anticorpi transplacentari nel neonato riduce il rischio di malattie prevenibili da vaccino nelle prime settimane e mesi di vita, quando il sistema immunitario è ancora immaturo.
Il passaggio transplacentare delle IgG materne è maggiore nel terzo trimestre (dopo 32 settimane) quando ha inizio il trasporto attivo e le IgG fetali superano i livelli materni del 20-30% nei nati a termine.
Di conseguenza, per le donne in gravidanza sono indicate:
- Difterite, tetano, pertosse (dTpa): dalla 27esima alla 36esima settimana di gestazione, idealmente intorno alla 28esima settimana, e ad ogni gravidanza, indipendentemente dall'anamnesi positiva per malattie o per pregressa vaccinazione;
- Influenza inattivato: in qualsiasi epoca della gestazione.
L'influenza stagionale aumenta il rischio di ospedalizzazione materna, prematurità, stress fetale, basso peso del nascituro e malattia severa con complicanze.
L'aumentato rischio di malattie congenite come difetti del tubo neurale, cardiopatie e labbro leporino correlato soprattutto alla risposta infiammatoria materna più che al passaggio transplacentare del virus.
Inoltre, nell'autunno Coronavirus e virus influenza circoleranno insieme.
Nel puerperio l'allattamento non è una controindicazione alla vaccinazione, sono raccomandate:
- Morbillo, parotite, rosolia (MPR) e varicella: se la donna non è stata vaccinata e anamnesticamente negativa anche solo a una delle malattie;
- Difterite, tetano, pertosse (dTpa): se la donna non è stata vaccinata durante la gravidanza, è opportuna la vaccinazione dei contatti stretti.
L'OMS raccomanda di proseguire il calendario vaccinale anche in epoca COVID: qualsiasi interruzione dei programmi di immunizzazione in corso, anche per brevi periodi, comporterà un accumulo di soggetti sensibili e una maggiore probabilità di epidemie per malattie prevenibili con il vaccino e un aumento dell'onere per i sistemi sanitari già sollecitati dalla risposta alla pandemia.